26 marzo 2018 06:10
Stefano Dessì, direttore dello stabilimento Mater-Biotech di Bottrighe (nella foto), ha ricevuto dal Legambiente un riconsocimento per le soluzioni adottate in materia di efficientamento energetico dei processi produttivi.
Inaugurato due anni fa, lo stabilimento rodigino del gruppo Novamont è il primo al mondo a produrre su scala industriale 1,4 butandiolo (BDO) da materie prime rinnovabili (leggi articolo).
“Nel nostro stabilimento i sottoprodotti della produzione vengono usati per soddisfare il fabbisogno energetico dell’impianto - spiega Dessì -. In questo modo ottimizziamo il ciclo di vita dell’intero processo, secondo un approccio circolare in cui gli scarti tornano ad essere risorse, con notevoli risparmi energetici”.
Tra le diverse soluzioni di efficientamento in uso nell’impianto, ci sono un sistema a ricompressione meccanica per lo sfruttamento di tutti i cascami termici altrimenti dispersi, un sistema di cogenerazione e un biodigestore, soluzioni che hanno consentito di ridurre notevolmente l’impatto delle emissioni in atmosfera in termini di CO2.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Comunicazione tecnica e in continuo aggiornamento, fruibile attraverso una navigazione coinvolgente, intuitiva e interattiva.
Marfran ha ottenuto importanti certificazioni in tema di ambiente, qualità per il settore medicale e sicurezza per acqua potabile.