17 settembre 2018 09:27
Il produttore di imballaggi rigidi e flessibili in plastica Klöckner Pentaplast ha varato il programma ambientale Positive Plastics Pledge, volto a minimizzare la produzione di rifiuti, massimizzare il riciclo e puntare verso l’utilizzo esclusivo di materie prime riciclate o comunque sostenibili entro il 2028.
“Abbiamo grandi idee su come ridurre i rifiuti, garantire che la plastica utilizzata venga valorizzata come un nuovo materiale utile e affrontare i cambiamenti climatici, continuando nel frattempo a proteggere i prodotti e impedire sprechi alimentari conservando i cibi con i nostri imballaggi - afferma Daniel Dayan, CEO di Klöckner Pentaplast -. Affrontiamo da tempo le sfide relative al ciclo di vita della plastica e crediamo sia necessario un cambiamento nel modo in cui questo materiale viene gestito dall’industria, dai consumatori e dalla società in generale”.
Il programma Positive Plastics Pledge si concentra su quattro pilastri: il primo è Innovare, per ridurre il peso degli imballaggi e utilizzare fino al 100% di materiale riciclato, laddove tecnicamente possibile. Il secondo è Accelerare, puntando ad a utilizzare, nel 2028, solo materiali e soluzioni di imballaggio interamente riciclabili o da fonti sostenibili, semplificando il mix di polimeri e materiali impiegati al fine di semplificarne il recupero e riciclo. Il terzo intervento è Educare, evidenziando i benefici delle materie plastiche durante e dopo il loro uso, nonché promuovendo verso consumatori e comunità lo smaltimento responsabile e il valore dei rifiuti come risorsa. Infine, Attivare, supportando la chiusura del cerchio delle materie plastiche mediante l’avvio di iniziative tese a migliorare le infrastrutture per la raccolta e il riciclo di imballaggi a livello globale.
Klöckner Pentaplast è già impegnata in iniziative volte a dare un futuro più sostenibile agli imballaggi, collaborando con diversi partner: aderisce, per esempio, al European Plastics Industry Circular Economy Voluntary Commitments di Petcore Europe e VinylPlus, che punta ad arrivare al riciclo e riuso del 70% degli imballaggi in plastica e del 50% dei rifiuti plastici. Ha firmato lo UK Plastics Pact e collabora con WRAP a promuovere l’economia circolare nel Regno Unito. Inoltre, si è unito alla British Plastics Federation nei progetti per ridurre l’inquinamento nei mari e prevenire la dispersione di granuli plastici nell’ambiente attraverso l'iniziativa Operation Clean Sweep.
Controllata dalla società di private equity SVP Global, Klöckner Pentaplast produce film rigidi in 18 paesi con 32 stabilimenti, dando lavoro ad oltre 6.300 addetti e realizzando un giro d’affari di 1,86 miliardi di euro.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.