11 dicembre 2018 08:19
Il gruppo petrolchimico Braskem ha introdotto in portafoglio il primo grado della famiglia Maxio per applicazioni di stampaggio rotazionale, HD4601U.
Si tratta di un polietilene ad alta densità (HDPE) ottimizzato per il rotostampaggio di articoli destinati ad applicazioni nel settore delle costruzioni e agricoltura, come cisterne per l’acqua, grandi serbatoi, pozzetti e componenti di macchinari agricoli che richiedono un'elevata resistenza meccanica.
Secondo il gruppo brasiliano, il nuovo grado si caratterizza rispetto alla concorrenza per tempi di ciclo inferiori del 7-10%, con relativo incremento della produttività e riduzione dei consumi energetici, garantendo al contempo un buon bilanciamento tra rigidità e resistenza all'impatto.
Introdotto due anni fa, il marchio Maxio contraddistingue resine che si caratterizzano per consumi energetici contenuti, maggiore produttività in fase di trasformazione o consentono un alleggerimento dei pezzi, garantendo così benefici ambientali.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.