24 dicembre 2018 07:45
É stato mostrato al Circolo della Vela Sicilia di Mondello (PA) lo scafo dell’imbarcazione da regata Mini6.50, realizzato con la stampa 3D dalla startup Ocore. Parteciperà con il guidone del Circolo della Vela Sicilia alla MiniTransat 2019, la storica regata Atlantica da Rochelle a Martinica passando per le Canarie, che si svolge ogni due anni su imbarcazioni della lunghezza di sei metri e cinquanta governate da una sola persona. A prendere il timone della barca sarà lo skipper Alessandro Torresani.
Realizzato da Daniele Cevola, Francesco Belvisi e Mariga Perlongo, lo scafo ha beneficiato della partnership industriale di Levhoss, Autodesk e Kuka Robotic. Levhoss, oltre ad aver fornito il materiale di stampa con una formulazione che soddisfa i requisiti strutturali richiesti - poliammide rinforzata con fibra di carbonio Luvocom 3F PAHT CF -, ha accettato anche la sfida della competizione sponsorizzando l’attività sportiva insieme a Prysmian.
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.