5 luglio 2019 07:20
Una piattaforma intersettoriale per favorire il riciclo delle pale eoliche in materiale composito è stata creata da tre associazioni europee di settore: WindEurope in rappresentanza dei costruttori di generatori eolici, Cefic per l’industria chimica e EuCIA nei materiali compositi.
L’anno scorso con il vento è stato generato il 14% dell’energia elettrica prodotta in Europa, grazie a circa 130.000 turbine eoliche in funzione nel vecchio continente, numero destinato a crescere nei prossimi decenni. Per garantire elevata resistenza meccanica e leggerezza, al fine di aumentare l’efficienza dei generatori, le grandi pale sono realizzate con compositi fibrorinforzati. Si stima che 2,5 milioni di tonnellate di questi materiali siano stati già utilizzati nel settore dell’energia eolica a livello globale.
Il problema di cosa farne al termine della loro vita utile si porrà con la dismissione degli impianti di prima generazione, 12mila nei prossimi cinque anni. Da qui l’interesse dell’industria ad individuare tecnologie e schemi per la raccolta e il recupero a fine vita di questi materiali.
"Il settore dell'energia eolica è sempre stato all'avanguardia nell'uso dei compositi - ha commentato Roberto Frassine, Presidente di EuCIA (e di Assocompositi) -. Con questa collaborazione vogliamo stabilire un ampio standard industriale che alla fine aiuterà anche i clienti di altri settori, come la nautica o le costruzioni".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.