La giapponese
Fanuc ha presentato in anteprima al salone della robotica di Tokyo (
iREX) un nuovo robot collaborativo (
cobot), progettato per lavorare fianco a fianco con gli operai sulle linee di produzione.
Di costruzione compatta e leggera, flessibile e versatile,
CRX-10iA è dotato di una nuova interfaccia utente che semplifica la
programmazione dei movimenti, rendendola più intuitiva, quindi particolarmente indicata ad una prima implementazione del robot in
piccole e medie aziende del comparto manifatturiero. Dimensioni e peso consentono anche di montare il robot su veicoli a
guida autonoma. Due le versioni proposte, con braccio di lunghezza pari a
1,2 o
1,4 metri, entrambe con capacità di carico al polso di
10 kg.
Fanuc ha presentato a Tokyo anche il nuovo robot
Delta DR-3iB/8L, con capacità di 8 kg ed estensione fino a 1,6 metri, in colore bianco per sottolinearne la destinazione prevalente (industria alimentare) e il robot
Scara SR-12iA, capace di movimentare fino a 12 kg, mostrato in fiera in un’applicazione di assemblaggio.
Fanuc sta lavorando anche sull’
intelligenza artificiale e sullo sviluppo di Industria 4.0: in occasione di iREX ha presentato la piattaforma di Industrial IoT
Field, che sarà lanciata l’anno prossimo in Europa dopo una prima introduzione in Giappone, con funzioni quali
AI Error Proof e AI Bin Picking. La prima è pensata per aumentare la capacità di individuare e scartare i pezzi difettosi.
AI Bin Picking, implementata in un robot dotato di sistema di visione, consente di prelevare componenti disposti in modo casuale, con capacità di autoapprendimento, anche assistito da un operatore.
© Polimerica - Riproduzione riservata