23 luglio 2021 12:00
Coripet, consorzio autonomo costituito da produttori, trasformatori e riciclatori di bottiglie in PET, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento di 2 milioni di euro, sostenuto dalla Garanzia Green di SACE, che verrà impiegato per incrementare l’acquisto e l’installazione di eco-compattatori su tutto il territorio nazionale, al fine di potenziare la raccolta di imballaggi in plastica destinati al riciclo in closed-loop (“bottle to bottle").
Un intervento in linea con gli obbiettivi previsti dalla direttiva SUP in termini di raccolta e riciclo di bottiglie PET: il 77% dell'immesso a consumo entro il 2025, che salirà al 90% nel 2029; inoltre, a partire dal 2025 le bottiglie dovranno contenere almeno il 25% di PET riciclato, per arrivare al 30% nel 2030.
“L’intesa raggiunta segna una tappa fondamentale nel nostro percorso, in quanto rappresenta un’accelerazione significativa per l’installazione degli ecocompattatori sul territorio nazionale - commenta Corrado Dentis Presidente di Coripet (nella foto) -. Alla luce della Direttiva SUP, recentemente entrata in vigore a livello comunitario, emerge più che mai l’esigenza di incrementare gli standard di raccolta e avvio a riciclo delle bottiglie PET, al fine di essere in linea con gli obbiettivi indicati dal legislatore UE”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.