7 settembre 2021 08:50
Inaugurato nel 2019, il nuovo impianto thailandese di Total Corbion PLA per la produzione di bioplastiche a base di acido polilattico (PLA) ha prodotto nei giorni scorsi le prime 100mila tonnellate di biopolimero, commercializzato con il marchio Luminy.
Sito a Rayong, nella costa nord orientale del Golfo di Thailandia, l'impianto ha una capacità nominale pari a 75mila tonnellate annue.
Ottenuto da materie prime rinnovabili, alla fine della sua vita utile il PLA può essere avviato a compostaggio, a riciclo chimico o meccanico. Le applicazioni comprendono articoli monouso come imballaggi, tazzine per caffè e stoviglie, oppure prodotti semidurevoli come giocattoli o manufatti stampati in 3D.
La joint-venture paritetica tra Total e Corbion sta ora progettando un nuovo impianto produttivo che sarà avviato fra tre anni in Francia, a Grandpuits, con capacità di 100mila tonnellate annue, il primo in Europa per questa famiglia di bioplastiche (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via della Merlata, 28 - 20014 Nerviano (MI)
Tel: +39 0331 587171 - Fax: +39 0331 584212
Web: www.frilvam.com/ - Email: frilvam@frilvam.com
L'azienda italiana presenta alla fiera bolognese le serie e-Technipol ed e-Technipol PA per applicazioni nei componenti elettrici ed elettronici.
Ampacet ha presentato i nuovi Halolite 527 e Halofree 533 per applicazioni negli impianti elettrici in edilizia.