7 settembre 2021 08:40
PMI Network, progetto di cooperazione tra Italia e Svizzera nell'ambito dell'innovazione industriale per le piccole e medie imprese, terrà mercoledì 8 settembre, dalle ore 11 alle 13, il webinar gratuito “Recupero e riciclo delle materie plastiche”, con interventi provenienti dal mondo accademico e industriale.
L'introduzione ai lavori e la moderazione del webinar sono state affidate a Barbara Del Curto, docente di Design al Politecnico di Milano, che inquadrerà lo scenario attuale del riciclo e selezione di materiali riciclati, nonché le strategie che si possono adottare per “chiudere il cerchio”, in modo tale che tutto si trasformi all’interno dei cicli industriali.
Seguirà l'intervento di Giovanni Dotelli, Professore ordinario presso il Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano, che affronterà il tema della valutazione della sostenibilità ambientale del fine vita delle materie plastiche in ottica di ciclo di vita. Davide Moscatelli, Professore Ordinario di Chimica Fisica Applicata al Politecnico di Milano, parlerà invece di riciclo chimico e, in particolare, delle proprietà che si ottengono alla fine del processo, con alcuni esempi industriali.
Chiuderà l'incontro Roberto Sancinelli, Presidente della società Montello, con un intervento sull'importanza del riciclo meccanico dei rifiuti plastici, alla luce del pacchetto economia circolare della UE, considerano anche le opportunità occupazionali offerte dal settore grazie all’incremento della potenzialità impiantistica e dell'innovazione.
PMI Network si propone di incentivare la cooperazione tra Italia e Svizzera e la competitività territoriale attraverso la realizzazione di un sistema integrato tra istituzioni, centri di ricerca e mondo associativo in grado di supportare le piccole e e medie imprese nei processi di innovazione. Il progetto, della durata di 36 mesi, è finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020.
Per informazioni e iscrizioni: PMI Network
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.