10 settembre 2021 08:50
Bio-Fed, divisione di Akro-Plastic dedicata alla produzione e vendita di compound biodegradabili e plastiche biobased con il marchio M⋅Vera, ha sviluppato tre gradi destinati ad applicazioni di estrusione e termoformatura di imballaggi per prodotti cosmetici, alimentari e non food.
Identificati dalle sigle M⋅Vera GP4001, GP4003 e GP4005, questi compound presentano una migliore estrudibilità e le foglie così ottenute possono essere agevolmente termoformate mostrando un profilo uniforme di spessore e - afferma l'azienda tedesca - anche proprietà meccaniche paragonabili a quelle delle plastiche convenzionali utilizzate nelle stesse applicazioni.
Questi materiali possono anche essere integrati in una struttura multistrato per migliorare le proprietà meccaniche, ottiche o di barriera del packaging.
Il grado GP4001, con contenuto biobased intorno al 70%, si è mostrato idoneo alla produzione di capsule da caffè termoformate. Per quanto concerne il compostaggio a fine vita, il materiale è certificato OK Compost Industrial (EN 13432) da TÜV Austria Belgio fino a uno spessore di parete di 1,1 mm.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com