13 settembre 2021 08:50
La Federazione europea delle imprese del riciclo, Euric, accoglie con favore la proposta lanciata da PlasticsEurope (leggi articolo) di introdurre, nella revisione della Direttiva 94/62/UE su imballaggi e rifiuti da imballaggio, l'obbligo di utilizzare almeno il 30% di materiale riciclato nella produzione di packaging in plastica entro il 2030.
EuRIC ritiene la proposta un efficace strumento politico per spingere la domanda di materiali riciclati di alta qualità e favorire gli investimenti lungo la filiera, dalla progettazione sostenibile alla raccolta e riciclo.
L'appello di PlasticsEurope - accolto con riserve dai trasformatori di materie plastiche (leggi articolo) - viene giudicato da Paul Mayhew, presidente della sezione Plastics Recycling di EuRIC, un importante passo avanti verso una maggiore circolarità degli imballaggi e un forte segnale al mercato: "Nel settore delle bottiglie per bevande si è rivelato uno strumento molto efficiente per stimolare la domanda di rPET alimentare e sganciare i prezzi dalle dinamiche del petrolio, in continua fluttuazione - sostiene Mayhew -. L'estensione di tale obbligo agli imballaggi in plastica in generale offrirà una certezza a lungo termine, di cui la filiera degli imballaggi ha bisogno per crescere e poter fornire polimeri riciclati di alta qualità".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.