3 novembre 2021 08:48
La statunitense Honeywell implementerà la sua tecnologia di riciclo chimico mediante pirolisi di rifiuti plastici misti, battezzata UpCycle Process Technology, in un nuovo impianto che sorgerà in Andalusia, Spagna, in joint-venture con la società d'ingegneria madrilena Sacyr.
Nelle intenzioni dei due partner, la nuova unità entrerà in funzione nel 2023 con una capacità di trattamento pari a 30mila tonnellate annue di rifiuti plastici eterogenei, non riciclabili per via meccanica.
Secondo Honeywell, l'impianto di riciclo si caratterizza per un design modulare, che semplifica l'installazione, con un giusto equilibrio tra economia di scala e quantità di rifiuti plastici disponibili a livello locale.
Sviluppato dalla divisione Sustainable Technology Solutions (STS) di Honeywell UOP, il processo di riciclo chimico prevede una pirolisi con successiva purificazione dei contaminanti, che origina un olio simil-nafta che può essere reimmesso nel cracking, al posto di feedstock di origine fossile, per produrre intermedi chimici e nuove materie plastiche.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Loc. Pian D'Assino, snc - 06019 Umbertide (PG)
Tel: +39 0759417862
Web: www.lucy-plast.it - Email: info@lucy-plast.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com