In occasione del ventesimo anniversario del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” (CMIC) del Politecnico di Milano, sono in programma due eventi l'11 e il 12 novembre 2021, entrambi presso la sede storica dell'ateneo in Piazza Leonardo da Vinci, 32.
Giovedì 11 novembre alle ore 14.30 si celebrerà la ricorrenza con i protagonisti e la loro ricerca (programma in allegato), mentre Venerdì 12 novembre alle ore 14-30 si terrà (anche in streaming) la cerimonia di consegna dei Natta Award 2020 a Patrik Schmuki della Friedrich Alexander Universität (FAU) e a Michele Parrinello dell'Istituto Italiano di Tecnologia, che terranno le Lectio Magistralis, dedicate rispettivamente a "Self-organizing electrochemistry: Formation and features of aligned oxide nanotubes" e " Seeing is believing".
Istituito nel 2013 per celebrare il 50esimo anniversario del Premio Nobel a Giulio Natta, il Natta Award viene assegnato dal CMIC a chi si è distinto nel mondo per l'originalità dei suoi studi e delle sue ricerche, in una delle aree di interesse del Dipartimento.
Per informazioni: CMIC - Politecnico di Milano
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.