12 novembre 2021 08:38
A distanza di sei anni dall'avvio del progetto, Euromap ha pubblicato la bozza (Release Candidate) della Raccomandazione OPC 40079 (Euromap 79) che riguarda lo scambio di dati tra pressa ad iniezione e robot attraverso lo standard aperto di interconnessione di macchine, impianti e sistemi centrali OPC UA, ulteriore evoluzione della Euromap 67.
La pubblicazione della specifica in fase di bozza offre a tutte le parti interessate l'opportunità di esaminare e commentare il testo prima della sua pubblicazione; segnalazioni e commenti possono essere inviati fino al 1 marzo 2022.
Passando a un'interfaccia OPC UA, è possibile dotare le macchine per lo stampaggio a iniezione di stampi più complessi, ottenere informazioni estese sulla tracciabilità e coordinare i movimenti della pressa e del robot in modo tale da evitare collisioni e ottimizzare i tempi di ciclo.
La specifica OPC 40079 offre inoltre funzioni avanzate come un login unificato dell'operatore su pressa robot e lo scambio di programmi. Gli allarmi di sicurezza per l'arresto di emergenza dei dispositivi di protezione sono esclusi dall'interfaccia OPC UA e, a questo scopo, è stata pubblicata in parallelo la bozza Euromap 81.
Per informazioni: Euromap OPC 40079
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.