25 novembre 2021 08:40
Alpaplastic ha presentato alla fiera della manifattura additiva di Francoforte, formnext, la linea di rocchetti prodotti con materiale plastico riciclato certificato "Plastica Seconda Vita da raccolta differenziata", destinati ad avvolgere filamenti per stampa 3D.
La gamma, che si affianca a quella dei rocchetti in cartone, si rivolge prevalentemente ad un'utenza consumer sensibile al tema ambientale.
Realizzate in poliolefine, le bobine sono di colore grigio per poter essere ulteriormente riciclate - la selezione nei centri di smistamento è spesso condotta con sensori a raggi infrarossi - e rientrare così nuovamente in circolo.
Con sede a Galliate Lombardo (VA), Alpaplastic vanta oltre mezzo secolo di esperienza nella trasformazione di polimeri, inizialmente conto terzi, per proporre in seguito rocchetti a proprio marchio per l’avvolgimento di fili e cavi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...