26 novembre 2021 08:42
Ineos Styrolution ha confermato l'intenzione di avviare nella seconda metà del 2022 il primo impianto pilota per la depolimerizzazione dei rifiuti di polistirene utilizzando la tecnologia sviluppata dalla britannica Recycling Technologies, in vista di un impianto su scala commerciale che potrebbe sorgere nei prossimi anni in Francia (leggi articolo).
L'unità pilota sarà costruita presso il sito di Recycling Technologies a Swindon, nel sud-ovest dell'Inghilterra; si baserà su un reattore a letto fluido, facile da scalare, in grado di trasformare rifiuti plastici a base stirenica, difficili da riciclare per via meccanica - in stirene monomero liquido riutilizzabile per produrre nuovo polistirene con proprietà identiche al materiale vergine, quindi senza lo scadimento delle proprietà fisico-chimiche tipiche del riciclo meccanico.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.