30 novembre 2021 11:43
Due tonnellate di sacchetti per la spesa "fuorilegge", ovvero non in linea con i requisiti di biodegradabilità e compostabilità previsti dalla norme, sono stati sequestrati a Caserta nel corso di una campagna di controlli condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale operante all’interno del Gruppo CC Forestale di Caserta e dai militari della Stazione CC Forestale di Marcianise.
Controlli a tappeto sono stati eseguiti in punti vendita nell’agro aversano e nel capoluogo, con sequestro di shopper e relative sanzioni per un totale di 50mila euro.
Il quantitativo più ingente, pari a circa 1.000 chilogrammi di sacchetti, è stato rinvenuto presso un grande centro di distribuzione nella zona industriale ASI di Carinaro, nei pressi di Aversa: si tratta di borse riutilizzabili che, in seguito a rilevazione dello spessore, si sono rivelate fuori norma.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: 0445/951375 - Fax: 0445/953964
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...
A GreenPlast il costruttore di presse a iniezione BMB illustrerà il ruolo delle macchine serie eKW full-electric nella trasformazione di resine compostabili per uso alimentare.