3 dicembre 2021 08:50
Il produttore di imballaggi in plastica Berry Global ha certificato sei stabilimenti britannici con lo schema EUCertPlast che attesta il contenuto di materiale riciclato, anche con l'obiettivo di evitare l'imposta sugli imballaggi plastica che entrerà in Vigore nel Regno Unito il 1° aprile 2022 (leggi articolo).
La plastics tax UK prevede il pagamento di una somma pari a 200 sterline a tonnellata sugli imballaggi dove la plastica è predominante, contenenti meno del 30% di materiale riciclato in peso, prodotti nel paese o importati, ad esclusione dei semilavorati e di alcune specifiche tipologie di packaging. L'obiettivo del Governo è spingere i produttori a utilizzare una maggiore quantità di materiale rigenerato, innescando così con la domanda un circuito virtuoso.
Nei sei siti certificati, Berry produce packaging con una percentuale minima del 30%, quindi esentabili dal pagamento dell'imposta. Lo schemaEUCertPlast, promosso da EPRO, EuPC, Recovinyl e PRE, basato sullo standard EN 15343:2007, ha proprio lo scopo di attestare la qualità e la tracciabilità dei processi di riciclo di rifiuti pre e post-consumo e del contenuto di riciclato nelle confezioni, oltre al rispetto delle leggi ambientali e all'impiego delle migliori pratiche (Best Practice).
La catena di custodia fornisce tutte le informazioni circa l'origine del materiale di scarto e chi ha gestito il rifiuto in tutte le sue fasi.
"Con l'imminente arrivo della nuova tassa, i nostri clienti devono conoscere l'origine del materiale riciclato contenuto nei loro imballaggi - commenta Mike Baxter, direttore affari esterni di Berry -. Ciò vale non solo per l'autenticità del materiale riciclato, ma anche per la qualità, consistenza e tracciabilità, al fine di soddisfare i nuovi requisiti legidslativi offrendo al contempo le massime prestazioni".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
La gamma di additivi funzionali Luvobatch di Lehvoss viene costantemente aggiornata per seguire le evoluzioni del settore, con incursioni nel dominio dell'economia circolare. Attività potenziata con i...
Il gruppo trevigiano non solo produce compound termoplastici formulati con materiali rigenerati, ma si occupa anche di riciclare gli sfridi industriali dei clienti con un approccio basato sulla respon...