22 dicembre 2021 08:55
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI), con il sostegno della Commissione europea, ha deciso di finanziare con un prestito di 30 milioni di euro la tecnologia di riciclo enzimatico di PET sviluppata dalla francese Carbios, come parte della strategia UE a sostegno dell'economia circolare attivata dallo strumento InnovFin Energy Demonstration Projects (EDP).
Le risorse, erogate in un'unica tranche durante il primo trimestre del 2022, saranno utilizzate per l'industrializzazione della tecnologia C-Zyme sviluppata da Carbios. Questo processo utilizza un enzima capace di depolimerizzare PET e fibre poliestere, riportandoli ai monomeri di partenza: acido tereftalico e glicole monoetilenico; questi, dopo essere stati sottoposti a una fase di purificazione, possono essere riutilizzati per produrre nuovamente poliestere con una qualità pari al vergine.
Da un punto di vista finanziario, il prestito comporta un interesse fisso semestrale del 5%, con una scadenza di 8 anni ed è integrato da un accordo di emissione di warrant, da parte di Carbios, pari al 2,5% del capitale sociale, a beneficio della BEI, di cui 1,25% al prezzo di 40 euro per azione e il restante 1,25% al prezzo di 38,8861 euro per azione.
Carbios ha recentemente avviato un impianto dimostrativo a Cataroux, in Francia, con l'obiettivo di validare la tecnologia di depolimerizzazione enzimatica sotto il profilo tecnico, economico e ambientale. Un reattore di depolimerizzazione da 20 m3 riesce di trattare fino a 2 tonnellate di rifiuti PET per ciclo, pari a circa 100mila bottiglie (leggi articolo).
"Questo finanziamento contribuirà a confermare lo scale-up del processo e la graduale trasformazione di Carbios in un attore industriale e commerciale di primo piano, aiutando marchi e produttori di plastiche a trasformare i rifiuti plastici da un problema a una soluzione per ridurre l'impronta di carbonio", commenta Emmanuel Ladent, CEO di Carbios.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Presso il THOE sono disponibili due linee Bandera Revotech Twin, che possono essere utilizzate singolarmente o in tandem, in modalità cascata, nell' up-cycling di sfridi di PP.