13 gennaio 2022 08:52
Toyo Styrene, principale produttore giapponese di polistirene, ha avviato i lavori di costruzione di un nuovo impianto per il riciclo chimico di rifiuti stirenici, mediante depolimerizzazione con tecnologia concessa in licenza due anni fa dalla statunitense Agilyx.
Una volta in funzione, sarà in grado di trattare fino a 10 tonnellate al giorno di polistrene pre e post-consumo, ottenendo stirene monomero di elevata qualità da riutilizzare nella sintesi di nuove resine stireniche, grazie al processo di purificazione messo a punto dalla stessa Toyo Styrene.
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.