18 gennaio 2022 14:16
Il gruppo francese Arkema incrementerà la capacità produttiva di elastomeri termoplastici Pebax del 25% investendo in nuovi impianti nel sito francese di Serquigny, per rispondere alla crescente domanda proveniente dai settori della calzatura sportiva e articoli di largo consumo.
L'ampliamento, riguarderà sia i gradi standard che la versione Pebax Rnew, parzialmente biobased grazie all'impiego dell'olio di ricino. Le nuove capacità saranno disponibili nella metà dell'anno prossimo.
Negli impianti francesi saranno prodotti gradi dedicati ad applicazioni specifiche, esaltando le proprietà di leggerezza, flessibilità e ritorno di energia, particolarmente richieste nelle attrezzature sportive, come suole per scarpe da corsa, scarponi da sci o abbigliamento tecnico, come pure nei beni di consumo come smartphone e schermi flessibili, nonché in settori specialistici come come le attrezzature medicali.
“Lo stabilimento di Serquigny ha una lunga e comprovata esperienza nella produzione di questi materiali avanzati e siamo lieti di aggiungere questa nuova capacità per rispondere alla crescente domanda di materiali sostenibili ad alte prestazioni proveniente dai nostri clienti - commenta Erwoan Pezron, VP High Performance Polymers di Arkema -. Continueremo a produrre molti di questi materiali anche nel nostro stabilimento di Birdsboro, in Pennsylvania (USA)”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...