25 gennaio 2022 08:43
Il convegno sull'economia circolare e la sostenibilità nell'industria delle materie plastiche, A Circular Future with Plastics, si terrà quest'anno a Bruxelles il 19 e 20 maggio presso il Renaissance Hotel, non distante dal Parlamento europeo.
L'evento è organizzato da EuPC (federazione europea dei trasformatori di materie plastiche) insieme con le associazioni belghe Agoria ed Essenscia - PolyMatters.
Tra i relatori che si alterneranno sul palco sono stati annunciati l'eurodeputato Soren Gade e il Direttore Generale DG GROW della Commissione Europea.
Il primo giorno sono previste tre sessioni in parallelo dedicate rispettivamente a Packaging, Automotive e Building & Construction. Come di consueto, in serata si terrà la cena di gala al Concert Noble.
Il giorno successivo, dopo l'Assemblea EuPC (riservata alle aziende associate), i lavori riprenderanno con una sessione unificata alla quale interverranno - per confrontarsi sui temi dell'economia circolare, la prevenzione dei rifiuti, il riuso e il riciclo - rappresentanti della politica nazionale ed europea, manager e imprenditori della produzione e trasformazione di materie plastiche, per condividere conoscenze ed esperienze sulle tendenze e le sfide del settore.
Per informazioni e iscrizioni: A Circular Future with Plastics
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.