8 febbraio 2022 08:37
Trinseo va avanti nel progetto per il nuovo impianto europeo dedicato al riciclo chimico (depolimerizzazione) di polistirene post-consumo, i cui lavori di costruzione dovrebbero partire - secondo i piani - entro la fine di quest'anno.
A questo scopo, sono stati stipulati a fine 2021 contratti con il fornitore di tecnologia Synova e con la società di servizi di ingegneria Worley, mentre Trinseo sta già preparando il sito di Tessenderlo, in Belgio, per implementare le nuove attività di riciclo.
Una volta in funzione - indicativamente tra il 2023 e il 2024 - il nuovo impianto sarà in grado di convertire 15mila tonnellate annue di scaglie di polistirene post-consumo nel monomero di partenza (stirene), con elevata purezza, riutilizzabile per produrre nuove resine stireniche, quali polistirene o copolimeri ABS e SAN.
Synova è un fornitore di tecnologia per il riciclo di rifiuti plastici misti. Il processo che sarà implementato nel sito belga, sviluppato dal centro di ricerca olandese TNO, è molto efficiente nel trasformare i rifiuti in prodotti chimici di alto valore, migliorando al contempo l'impronta di CO2.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...