14 febbraio 2022 08:37
Alpla, gruppo austriaco attivo nella produzione di imballaggi e riciclo di rifiuti plastici, ha chiuso l'esercizio 2021 con un fatturato record intorno a 4 miliardi di euro, in crescita del +8,4% rispetto all'anno precedente e un numero di addetti salito a 22.100. Risultato ottenuto grazie sia ad acquisizioni, sia a investimenti nel riciclo e nelle bioplastiche.
All'inizio dell'anno scorso, il gruppo austriaco ha annunciato che avrebbe investito in media 50 milioni di euro l'anno fino al 2025 per ampliare le attività nel riciclo di materie plastiche, con l'obiettivo di coprire con i propri impianti tra il 70% e l'80% del proprio fabbisogno di materiali rigenerati per imballaggio.
Per l'esercizio 2022, l'obiettivo è un ulteriore aumento delle vendite tra il 3 e il 5 percento, in virtù - commenta il CEO di Alpla, Philipp Lehner - di progetti di espansione e acquisizioni negli Stati Uniti, in Messico, nella regione Asia-Pacifico e in Europa occidentale, alcuni dei quali già annunciati.
Alpla possiede 177 stabilimenti in 45 paesi dove produce imballaggi e chiusure in plastica. Il gruppo opera con 3 impianti di riciclo PET e HDPE in Austria, Polonia e Spagna, e in joint-venture anche in Messico e Germania.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.