24 febbraio 2022 08:48
Attiva nel riciclo chimico di pneumatici fuori uso (PFU), da cui ricava olio di pirolisi e nerofumo, la società svedese Scandinavian Enviro Systems (Enviro) ha annunciato di aver ricevuto un ordine per 60 tonnellate di carbon-black riciclato da parte di un importante produttore europeo di pneumatici, di cui non ha fatto però fatto il nome.
Il materiale sarà impiegato in test di produzione su larga scala per verificare la possibilità di incrementare la percentuale di materiali recuperati e rinnovabili presenti negli pneumatici.
L'ordine, il primo ricevuto per test di produzione approfonditi, sarà evaso dallo stabilimento Enviro di Åsensbruk, in Svezia.
Lo scorso settembre, Enviro ha ottenuto la certificazione secondo il sistema ISCC (International Sustainability & Carbon Certification) sia per il carbon black rigenerato, che per l'olio di pirolisi. La società scandinava ha annunciato recentemente anche un piano per creare una capacità di trattamento pari a 900.000 tonnellate annue di pneumatici entro il 2030, con l'avvio di una trentina di impianti (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.