24 marzo 2022 08:52
Teknor Apex ha introdotto nel portafoglio di elastomeri termoplastici (TPE) Monprene gradi con un contenuto di riciclato post-consumo variabile tra il 25 e il 35 percento, così da supportare i clienti nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità.
La nuova gamma, denominata Monprene RX CP-15100 (dove la R indica la presenza di materiale riciclato), è già disponibile a livello globale in colore chiaro e naturale, e non solo nella tonalità nera tipica dei compound contenenti materiale rigenerato.
Proposti nelle durezze di 55, 65 e 80 Shore A (o su richiesta del cliente), sono indicati per applicazioni di stampaggio ad iniezione e sovrastampaggio su polipropilene. Le applicazioni ricalcano quelle dei TPE vergini, quindi attrezzi da giardinaggio, elettrodomestici e articoli sportivi.
Il materiale riciclato utilizzato nella formulazione dei TPE - spiega il produttore - proviene da rifiuti post-consumo di origine domestica, industriale e commerciale, reperiti localmente rispetto agli stabilimenti di produzione - presenti negli Stati Uniti, in Germania e a Singapore - attraverso un rigoroso controllo di provenienza e tracciabilità. Al termine della loto vita utile, i manufatti sono anch'essi riciclabili.
"Si tratta - afferma Jonathan Plisco, New Business Development Manager di Teknor Apex - del primo di numerosi lanci di nuovi prodotti sostenibili in programma quest'anno, che includono altri tipi di riciclato, materie prime biobased e additivi con profilo carbon-negativo".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.