6 aprile 2022 08:40
Il gruppo tedesco Röhm ha deciso di aumentare la capacità produttiva di gradi resistenti all'impatto Plexiglas Resist a base di polimetilmetacrilato (PMMA), come parte del progetto di espansione già annunciato per gli impianti in Germania (leggi articolo) e in Cina (leggi articolo).
A questo scopo, è in fase di realizzazione una nuova sezione per Plexiglas Resist, PMMA da stampaggio resistente all'urto, presso l'impianto di Worms, nel land della Renania-Palatinato, che entrerà in attività nel mese di giugno.
L'obiettivo, afferma l'azienda tedesca, è aumentare la flessibilità operativa e migliorare l'affidabilità delle forniture a livello globale. Grazie alla progettazione modulare, saranno possibili in futuro ulteriori interventi di ampliamento.
Plexiglas Resist è utilizzato in applicazioni automotive, nelle costruzioni e illuminotecnica, oltre che negli elettrodomestici, dove sono richieste caratteristiche di durabilità, resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici, nonché maggiore resistenza agli urti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via della Natura, 13 - 28069 Trecate (NO)
Tel: +39 0321 53479
Web: www.gapitaly.com/wp/ - Email: info@gapitaly.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.