8 aprile 2022 08:38
Kraiburg TPE ha potenziato le attrezzature utilizzate nel centro tecnologico di Waldkraiburg, in Baviera, per testare e convalidare nuovi compound.
A questo scopo, il compoundatore tedesco si è dotato di un nuovo stampo con il quale è possibile sostituire rapidamente le matrici per lo stampaggio ad iniezione dei provini da laboratorio utilizzati nei test per valutare fluidità, qualità superficiale e adesione dei compound formulati nel laboratorio.
La società ritiene infatti che un provino standard non sia sufficiente per validare i test che riguardano aspetti diversi del materiale. Lo stampo è montato su una nuova pressa con forza di chiusura di 110 tonnellate dedicata allo sviluppo applicativo di elastomeri termoplastici (TPE) e alla realizzazione di provini e placchette in TPE per i test condotti internamente o presso i clienti.
Stampo e inserti per la produzione di provini personalizzati con cambio rapido del formato sono stati progettati e realizzati con il supporto delle società tedesche Konstruktionsbüro Hein e Monz Werkzeugbau.
I dati acquisiti dai sensori che equipaggiano lo stampo sono utili per analizzare il comportamento dei compound con diversi sistemi di iniezione. É anche possibile valutare goffrature differenti cambiando gli inserti dello stampo, o analizzare le proprietà di adesione su EPDM.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.