4 maggio 2022 08:40
Il Dipartimento del Commercio USA ha completato le indagini anti-dumping avviate nel novembre dell'anno scorso sulle importazioni di gomma stirene-butadiene in emulsione (ESBR) da Italia, Repubblica Ceca e Russia (leggi articolo). Il procedimento era partito da una petizione inoltrata da Lion Elastomers.
In una nota diramata a fine aprile, le autorità statunitensi affermano che le vendite dall'Italia (riferibili a Versalis) tra il 1° ottobre 2020 e il 30 settembre 2021 potrebbero essere state effettivamente realizzate a un prezzo inferiore a quello equo (“fair value”).
Si tratta, per ora, di una decisone preliminare, che dovrà essere ratificata nei prossimi mesi dalla Commissione per il commercio internazionale, in base alla valutazione degli effettivi danni subiti dai produttori locali.
L'annuncio non riguarda, invece, le importazioni da Repubblica Ceca e Russia.
In base agli accertamenti, il Dipartimento del Commercio USA ha proposto un dazio compensativo del 29% sulla gomma ESBR venduta da Versalis sul mercato nordamericano. Questa viene utilizzata principalmente nella produzione di pneumatici, ma trova applicazione anche in nastri trasportatori, calzature, tubi flessibili, rivestimenti di rulli e pavimentazioni.
La denuncia presentata al Dipartimento del commercio e alla Commissione per il commercio internazionale degli Stati Uniti riguardava le gomme allo stato solido appartenenti alla classificazione IISRP 1500 e 1700, in tutte le forme, compresi granuli, scaglie, polveri, lastre, fogli e nastri. Sono invece esclusi i gradi ESBR in miscela con altri polimeri, i masterbatches ad alto contenuto di stirene o contenenti carbon black (come le serie IISRP 1600 e 1800), nonché i lattici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.