5 maggio 2022 08:50
É stato raggiunto nel tardo pomeriggio di ieri l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, settore artigianato, della chimica e gomma plastica, della moda e della ceramica, scaduto alla fine del 2018. La firma è stata apposta dai rappresentanti sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e dalle delegazioni delle associazioni di categoria Confartigianato, CNA, Claai e Casartigiani.
Il contratto, che resterà in vigore fino al 31 dicembre 2022, coinvolge complessivamente 250.000 lavoratori, di cui 95.000 nel solo settore chimico, distribuiti in 40 mila aziende.
via Emilio Bossi, 1 - 16900 Lugano (Lugano)
Tel: +39 348 2519687
Web: www.openmould.com/ - Email: info@openmould.com
Via I Maggio, 12/14 - 20028 San Vittore Olona (MI)
Tel: +39 0331 519300 - Fax: +39 0331 518370
Web: www.unionextrusion.it/ - Email: info@unionextrusion.it
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.