5 maggio 2022 08:48
Il fornitore austriaco di imballaggi Alpla ha messo a punto insieme al produttore di acque minerali Vöslauer una bottiglia PET da un litro destinata al circuito del vuoto a rendere (DRS), che rispetto all'alternativa in vetro pesa il 90% in meno e - a detta delle due aziende - contribuisce a ridurre le emissioni di carbonio di circa il 30%.
I nuovi contenitori, già a scaffale, sono realizzati interamente in PET, quindi rciclabili una volta esaurita la funzione d'uso, e contiengono una percentuale di materiale riciclato intorno al 30%.
La bottiglia è stata ideata per durare almeno dodici cicli di utilizzo e si stima rimarrà in uso per tre o quattro anni. Venduta nel formato da un litro, la bottiglia pesa 55 grammi; con il vuoto a rendere, Vöslauer prevede di poter ridurre i consumi di PET di circa 400 tonnellate l'anno, con emissioni evitate pari a 420 tonnellate di CO2, sempre su base annua.
"Sebbene il PET a rendere sia la soluzione di imballaggio ottimale, fino a oggi non esisteva un solo prodotto di questo tipo sul mercato austriaco - commenta Rainer Widmar, responsabile del mercato di Europa centrale e orientale in Alpla -. La bottiglia che abbiamo sviluppato insieme a Vöslauer evidenzia come la domanda, il senso di responsabilità, la fame di innovazione e la competenza tecnologica possono ridurre l'impronta di carbonio".
L'Austria si appresta a introdurre uno schema di deposito su cauzione che riguarda bottiglie e lattine, con un aggravio sul costo della bevanda di 30 centesimi di euro che vengono però restituiti alla riconsegna del contenitore. L'intenzione del Governo austriaco è di avviare lo schema DRS nel 2025.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Lean Plastic Center propone un approccio vincente per migliorare l'efficienza operativa nell'industria delle materie plastiche: miglioramento continuo e adeguate competenze.
La qualità dei prodotti finiti dipende dalle proprietà del polimero, che possono essere analizzate mediante strumenti ad alte prestazioni, come quelli proposti da Hitachi High-Tech e distribuiti in Italia da Alfatest.
Avanzate tecnologie di produzione con processi certificati, sistemi di controllo e telediagnosi caratterizzano i silos Lorandi, società bresciana con una storia industriale lunga 70 anni.