5 maggio 2022 08:42
Levissima prosegue nel percorso verso bottiglie interamente in PET riciclato iniziato l'anno scorso con il formato da 0,75 e 1 litro (leggi articolo). Il passo successivo, annunciato nei giorni scorsi, è l'estensione al canale fuori casa, con l'introduzione di bottiglie da mezzo litro, 100% rPET, per acqua minerale naturale e frizzante. In precedenza, questo formato era prodotto impiegando il 30% di PET post-consumo.
L'obiettivo della fonte è portare al 50% la percentuale di PET riciclato in tutta la gamma dei suoi prodotti entro il 2025.
Levissima vanta una lunga esperienza nella sperimentazione di materiali più sostenibili per le sue bottiglie: era stata la prima in Italia a utilizzare PET riciclato, con il lancio nell'ormai lontano 2010 de La Litro, bottiglia contenente il 25% di rPET, percentuale portata al 30% nell'estate del 2020. La fonte aveva anche introdotto, nel 2010, le prime bottiglie in bioPET, ottenuto per il 30% da materie prime rinnovabili (MEG, glicole monoetilenico da bioetanolo).
Gruppo San Pellegrino, di cui la fonte Levissima fa parte, è tra i fondatori di Coripet, il consorzio volontario tra imbottigliatori, converter e riciclatori che si occupa della raccolta e del riciclo delle bottiglie in PET, attraverso un approccio di economia circolare “bottle to bottle”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Non sono concetti opposti, anzi...Secondo l’etimologia latina innovare significa alterare l’ordine delle cose stabilite per fare cose nuove.
Il produttore bresciano di elastomeri termoplastici illustra le linee guida per un business sostenibile tanto nella produzione quanto nell’offerta dei prodotti, supportato da un approccio scientifico.