19 maggio 2022 08:42
I caprolattoni termoplastici a marchio Capa di Ingevity hanno ottenuto da TÜV Austria la certificazione OK biodegradable Marine, che ne attesta la completa biodegrdazione in ambiente marino entro un periodo di quattro settimane, senza rilascio di microplastiche.
Questi biopolimeri vengono utilizzati in applicazioni monouso a rischio di dispersione nell'ambiente come sacchetti, film e imballaggi. L'iter di certificazione - spiega l'azienda - prevede che il materiale biodegradi in ambiente marino entro dodici settimane.
"Il marine litter è uno dei più diffusi problemi che affliggono i corsi d'acqua in tutto il mondo - commenta Steve Hulme, vicepresidente senior di Performance Chemicals e responsabile della divisione Engineered Polymers -. Sosteniamo l'imperativo del riciclo dei rifiuti plastici e, da parte nostra, offriamo soluzioni che aiutano la plastica a biodegradarsi rapidamente e completamente, indipendentemente dal fatto che venga compostata, conferita in discarica o, sfortunatamente, finisca nei nostri oceani".
Questa nuova certificazione si aggiunge a quelle già conseguite dalle bioplastiche Capa: GreenPla (Giappone), Seedling e TÜV Austria OK compost Home e OK compost Industrial.
I policaprolattoni termoplastici Capa sono utilizzati nella formulazione di bioplastiche, modifica di materie plastiche, produzione di adesivi e sigillanti. Ingevity li ha acquisiti quattro anni fa da Perstorp che, a sua volta, li aveva rilevati da Solvay nel 2008.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.