25 maggio 2022 08:46
Sorema (gruppo Previero) ha consegnato alla società messicana Envases Universales México un impianto chiavi in mano per il lavaggio e il riciclo di PET in ottica bottle-to-bottle, destinato alla produzione di scaglie rPET di grado alimentare.
La linea comprende le sezioni di alimentazione automatica, prelavaggio, de-etichettatura, macinazione a umido, lavaggio a caldo, flottazione, risciacquo ed essicamento delle scaglie. Incorpora anche rivelatori ad alta sensibilità di materiale e colore, per bottiglie e scaglie, con controllo locale e remoto, il tutto sotto la supervisione del sistema di monitoraggio Sorema Scada 4.0.
Con capacità pari a 9.000 kg/h, la linea parte da bottiglie PET provenienti dalla raccolta differenziata e produce un granulo che può essere reintrodotto in alte percentuali nella fabbricazione di contenitori, preforme e bottiglie.
L'intero impianto è coperto da garanzia Sorema, con assistenza post vendita. Secondo la società italiana, ha raggiunto gli obiettivi prefissati di qualità e quantità del prodotto, con piena soddisfazione del cliente.
Sorema offre anche la possibilità di integrare nell'impianto il trattamento delle acque reflue mediante filtrazione, trattamento fisico chimico , disidratazione dei fanghi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Viale Vincenzo Lancetti, 43 - 20145 Milano (MI)
Tel: +39 02 70636370 - Fax: +39 02 2361294
Web: www.bruker.com/en.html - Email: bruker.italy@bruker.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Si possono configurare e ordinare online grazie al nuovo portale Pannelliplastica. Sono realizzati e tagliati su misura in varie tipologie, colori, forme e spessori.
Alcune riflessioni del Consorzio Carpi sulle politiche ambientali che si sono susseguite negli ultimi anni con differenti Governi.