27 giugno 2022 08:51
Con l'obiettivo di potenziare ulteriormente il riciclo chimico di rifiuti plastici, il gruppo finlandese Neste ha acquisito i diritti per l'Europa del processo di liquefazione sviluppato da Alterra Energy.
In questo modo, ha spiegato Heikki Färkkilä, Vice Presidente Chemical Recycling di Neste Renewable Polymers and Chemicals, il gruppo sarà in grado di operare a 360 gradi nel riciclo chimico: dai rifiuti plastici al prodotto di raffineria, offrendo feedstock drop-in di alta qualità per la produzione di nuovi polimeri e prodotti chimici.
Nel gennaio dell'anno scorso, Neste aveva già acquisito una partecipazione di minoranza nella società statunitense (leggi articolo), anche con l'obiettivo di realizzare con questa tecnologia un impianto di pirolisi di rifiuti plastici in Europa. A questo fine, in questi mesi ha condotto prove presso la sua raffineria di Porvoo, in Finlandia, per utilizzare l'olio di pirolisi prodotto da Alterra; nello stesso sito è in corso uno studio di fattibilità per valutare nuovi investimenti in sbottigliamenti e pretrattamento.
Insieme a Ravago, il gruppo finlandese ha intenzione di costruire un nuovo impianto per il riciclo chimico di rifiuti plastici nel bacino portuale di Vlissingen, nei Paesi Bassi, iniziativa annunciata alla fine dell'anno scorso (leggi articolo). Il progetto prevede una capacità di trattamento intorno a 55.000 tonnellate annue di frazione plastica mista, un volume corrispondente ai rifiuti da imballaggio in plastica prodotti in media da 1,7 milioni di cittadini europei.
Alterra ha sviluppato a livello commerciale la tecnologia PyOil per la liquefazione termochimica di rifiuti plastici misti, difficili da riciclare per via meccanica, ottenendo un olio di pirolisi grezzo, che previa purificazione può sosttuire i feedstock fossili nella produzione di materie palstiche e altri intermedi chimici. La società opera già con un impianto su scala industriale ad Akron, nello stato dell'Ohio.
In base all'accordo, Neste ha acquisito i diritti europei sulla tecnologia, mentre Alterra Energy continuerà ad operare in modo indipendente nel resto del mondo con l'obiettivo di licenziare la sua tecnologia di pirolisi.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
Uno dei pilastri della produzione smart è la capacità di poter intervenire in tempo reale sui processi in caso di necessità. È la base della cosiddetta Process Analytical Technology. Il ruolo della sp...