28 giugno 2022 08:31
Seri Industrial ha aggiornato il piano industriale 2022-2026, che contempla anche la riconversione del sito Unilever di Pozzilli (IS) al riciclo di materie plastiche eterogenee da imballaggi post-consumo, in base a un accordo di joint-venture sottoscritto l'anno scorso tra Unilever e Seri Plast, società del gruppo campano (leggi articolo).
La società in joint-venture, battezzata P2P, ha presentato all'inizio del mese una domanda di finanziamento a Invitalia per l’attuazione del progetto, che prevede investimenti complessivi per 109,4 milioni di euro, contributi a fondo perduto per 38,4 milioni e un finanziamento agevolato di 43,7 milioni.
Il progetto industriale include un accordo quadro della durata di 5 anni (rinnovabile per ulteriori 5 anni) per la fornitura a Unilever di almeno 65 mila tonnellate annue di plastiche riciclate ad un prezzo convenuto (pricing formula indicizzato all’andamento delle materie prime), equivalente al 50% della capacità produttiva dell'impianto campano.
Completata la riconversione, la struttura sarà una delle più avanzate in Europa per la produzione di plastica riciclata e l’unico nel Sud Italia in grado di recuperare materiale plastico misto da post-consumo, altrimenti destinato a impianti di termovalorizzazione e cementifici.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
Un controllo qualità affidabile è essenziale per ottenere prodotti plastici di alta qualità attraverso l'ottimizzazione dei costi di produzione. Le soluzioni proposte da Bruker.
Un estrusore bivite da banco consente di mettere a punto composti polimerici innovativi utilizzando processi scalabili e riducendo il consumo di materie prime e di spazio in laboratorio.