29 giugno 2022 08:38
Il gruppo turco Arcelik ha annunciato di aver firmato un accordo con Whirlpool EMEA per acquisire le attività nella produzione e vendita di elettrodomestici di Indesit International JSC e Whirlpool LLC in Russia, Bielorussia, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Armenia, Georgia, Azerbaigian, Kazakistan e Mongolia.
Le due società, insieme alla controllata Whirlpool Kazakhstan e allo stabilimento di Lipetsk, nella Russia occidentale, passeranno ad Arcelik (a sua volta parte di Koç Holding), maggior produttore turco di elettrodomestici e uno dei principali a livello europeo, con 12 marchi, 28 stabilimenti in nove paesi e oltre 40mila addetti.
L'impianto che verrà acquisito, realizzato nel 1989 da Merloni Progetti, ha una capacità pari a 2,8 milioni di elettrodomestici, tra frigoriferi e lavatrici, con 2.500 addetti. Il valore d'impresa dovrebbe aggirarsi intorno a 220 milioni di euro; il prezzo di acquisto sarà versato in dieci anni. L'operazione dovrebbe completarsi nel terzo trimestre dell'anno.
In aprile, il gruppo statunitense Whirlpool aveva avviato una revisione strategica delle sue attività nell'area EMEA.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.