11 luglio 2022 08:50
Il comparto del robot, macchine utensili e automazione ha beneficiato l'anno scorso, al pari dell'intero settore dei macchinari industriali, di una solida ripresa che ha interessato il mercato interno e le esportazioni, come si rileva dai dati diffusi da Ucimu-Sistemi per produrre nel corso dell'assemblea annuale, elaborati dal Centro Studi & Cultura di Impresa.
Nel 2021 la produzione nazionale ha raggiunto 6,33 miliardi di euro, con un incremento del +22% rispetto all'anno precedente. Il consumo interno è cresciuto di quasi il doppio (+40,7%), trend che ha spinto verso l'alto sia le consegne dei costruttori italiani, aumentate del +35,1% a 3,1 miliardi, sia le importazioni dall'estero, salite del +51,1% a 1,87 miliardi di euro.
I costruttori italiani hanno visto crescere anche le loro esportazioni, sebbene a un tasso più contenuto: +11,7 percento a 3,18 miliardi di euro: di conseguenza, la quota dell'export sulla produzione nazionale è dominuita nell'anno dal 55,2% al 50,5%. Infine, vanno segnalati - tra i dati positivi - l'aumento del tasso di utilizzo degli impianti dal 65% all’80,2% e il portafoglio ordini, che si è attestato a 7,3 mesi di produzione assicurata, contro i 5 mesi dell’anno precedente.
Non tutti gli ordini, però, sono destinati a trasformarsi in consegne nel breve periodo, situazione segnalata dalla presidente di Ucimu, Barbara Colombo (nella foto), riconfermata al vertice dell'associazione di settore per il biennio 2022-2023: "Viviamo una situazione paradossale - ha affermato - : i costruttori italiani sono ricchi di ordini come mai prima d’ora ma riescono a produrre solo una parte delle commesse raccolte tra la fine del 2021 e questo primo semestre 2022. E se la scarsità e il rincaro delle materie prime rappresentano una problematica che sta gradualmente rientrando, nei mesi a venire continueremo, invece, ad avere difficoltà nel reperire componenti elettroniche".
Senza dimenticare i problemi comuni ad altri comparti manifatturieri, come il forte incremento del costo dell’energia: "Fenomeno che alimenta l’inflazione e che ha impatto diretto sui costi di produzione di molti settori a monte e a valle della filiera in cui operiamo . ha aggiunto -. Per questo riteniamo fondamentali tutti gli interventi volti, da un lato, a trovare nuove fonti di approvvigionamento energetico e, dall’altro, a limitare la crescita spropositata dei prezzi, così da scongiurare il blocco dell’attività manifatturiera nel prossimo autunno”.
Passando alle previsioni per l'anno in corso, il centro studi dell'associazione prevede un'ulteriore crescita a livelli record, sia per la produzione - attesa a 7.150 milioni di euro (+13%) - sia per il consumo interno, a 5.670 milioni di euro (+13,2%), con riflessi positivi sia sulle consegne dei costruttori nazionali (3.520 milioni, +12,3%), sia sulle importazioni, destinate a salire a 2.150 milioni di euro (+14,7%).
“L’ammodernamento dell’Officina Italia è stato avviato e sostenuto dagli incentivi 4.0 operativi da più di un quinquennio, ma la trasformazione digitale degli impianti e l’ampliamento della capacità produttiva non sono certo ultimati, devono, quindi, proseguire - ha spiegato Barbara Colombo - . Per questo chiediamo alle autorità di governo di ragionare su un provvedimento strutturale di incentivo alla sostituzione dei macchinari obsoleti e di introduzione di tecnologie 4.0 e, parallelamente, chiediamo al Governo che sia allungata e semplificata l’operatività della misura del credito di imposta per la formazione”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Via Rovereto, 11 - 20871 Vimercate (MB)
Tel: +39 039 625661 - Fax: +39 039 6851449
Web: www.engelglobal.com/it/it/home - Email: sales.it@engel.at