20 luglio 2022 10:47
Trinseo ha introdotto sul mercato europeo il nuovo marchio Altuglas R-Life, che comprende resine, compound, lastre colate (cast) ed estruse a base di polimetilmetacrilato (PMMA) contenente materie prime biobased o provenienti da riciclo meccanico e chimico. L'ambito applicativo comprende arredamento da interni, illuminotecnica, allestimento di negozi, mobili e complementi di arredo, trasporti ed edilizia.
I primi prodotti introdotti da Trinseo con il marchio R-Life sono tre: lastre acriliche estruse con almeno il 75% di materiale proveniente da riutilizzo e riciclo meccanico di sfridi; lastre acriliche cast con almeno il 75% di materiale proveniente da riciclo chimico degli stessi prodotti e resine acriliche prodotte con 50% o 80% di materie prime provenienti dal riciclo chimico di rifiuti a base PMMA.
Le lastre estruse, le resine e i compound Altuglas R-Life sono prodotti nello stabilimento di Rho, vicino a Milano, mentre le lastre cast sono realizzate nei siti di Saint-Avold, in Francia, e Brondeslev, in Danimarca. Nello stabilimento italiano sono stati annunciati nei giorni scorsi investimenti per aumentare le capacità di compounding (leggi articolo).
Per ogni soluzione è stato calcolato il potenziale di riscaldamento globale (GWP) attraverso un'analisi del ciclo di vita (LCA). Sostituendo le materie prime fossili - sostiene il produttore statunitense - si ottiene una riduzione del GWP del 35% nel caso delle lastre colate (cast) e del 53% nelle lastre estruse, mentre per le resine PMMA R-Life la riduzione è pari al 24% con contenuto sostenibile del 50% o del 38% con contenuto da riciclo chimico dell'80%.
La tecnologia di riciclo chimico impiegata si basa sulla depolimerizzazione dei rifiuti di PMMA, da cui si ottiene, dopo vari passaggi, il monomero metil metacrilato (MMA), da cui si può ottenere nuovo polimero.
Sia nel caso di riciclo chimico, che meccanico - afferma Trinseo - vengono garantite le stesse proprietà meccaniche, resa estetica e ottica dell'equivalente fossile.
Trinseo ha acquisito l'anno scorso da Arkema attività nel metilmetacrilato (MMA) e polimetilmetacrilato (PMMA) a marchio Altuglas, Solarkote e Oroglas (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.