4 agosto 2022 08:37
Non risolverà il problema della dispersione della plastica nell'ambiente, ma - quanto meno - contribuirà a sensibilizzare sul tema il popolo dei vacanzieri l'iniziativa lanciata questa estate dal produttore di acque minerali Levissima.
Il progetto, battezzato 'riciclette' prevede l'installazione di particolari raccoglitori di bottiglie PET presso dieci stabilimenti balneari della Riviera Romagnola e nel parco acquatico Cavour di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona).
La particolarità risiede nel connubio tra riciclo ed esercizio fisico: gli ospiti degli stabilimenti potranno avviare al riciclo "bottle to bottle" le bottiglie e, pedalando sulla spin-bike collegata al cassonetto, produrranno l’energia necessaria per schiacciare i contenitori e ottimizzare la logistica della raccolta.
Le bottiglie raccolte con le riciclette saranno ritirate e riciclate da Coripet, il consorzio volontario per la raccolta selettiva e il riciclo delle bottiglie in PET, che annovera tra i soci fondatori anche il Gruppo Sanpellegrino, che ha tra i suoi marchi anche l'acqua Levissima.
In cambio del loro impegno, attraverso una App, i 'pedalatori' potranno aggiudicarsi una borsa da spiaggia in poliestere ogni 10 bottiglie immesse nell’eco-compattatore.
“Per noi è fondamentale educare e sensibilizzare le persone sul tema del riciclo, e siamo felici di portare queste buone pratiche anche nei luoghi di vacanza, oltre che di permettere alle persone di abbattere l’impatto ambientale di quanto viene consumato – commenta Ilenia Ruggeri, Head of Marketing, Innovation e Trade Marketing del Gruppo Sanpellegrino –. Da sempre ci impegniamo attivamente nella promozione di stili di vita sostenibili e siamo orgogliosi di poter collaborare con le istituzioni e le comunità locali in questo senso, per creare un impatto positivo che generi benefici per le persone, il territorio e le comunità”.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.