5 agosto 2022 08:41
Moretto presenterà a Drinktec - fiera internazionale dedicata al beverage (Monaco di Baviera, 12-16 settembre 2022) -, le tecnologie per il trattamento del PET, in particolare nelle fasi cruciali di cristallizzazione, dosaggio, deumidificazione e controllo di processo.
Nell'area PETpoint della fiera tedesca, il costruttore veneto esporrà un esemplare di MPK (foto a destra), sistema che permette di cristallizzare i materiali provenienti da post-consumo, rimacinati e lavati, destinati ad essere trasformati in nuovi prodotti insieme con polimero vergine.
Tra le caratteristiche implementate da Moretto si segnalano il cono apribile con dispositivo assistito, che velocizza le operazioni di pulizia e manutenzione (l'apertura che richiede solo due minuti) e l'albero miscelatore interno con pale rimovibili, per essere adattate alle diverse tipologie di materiale, utile soprattutto con materiali critici come rimacinati e flakes. Le pale hanno un profilo alare che movimenta il materiale in maniera omogenea evitando la formazione di grumi durante la fase di cristallizzazione. MPK può essere connesso alle altre automazioni via web e controllato da remoto attraverso il software di supervisione Mowis utilizzando Modbus, Ethernet e protocollo OPC UA.
Nel campo dell'alimentazione del materiale alle macchine, Moretto propone DGM Gravix (foto a sinistra), dosatore gravimetrico a batch, che assicura flessibilità e precisione anche in presenza di vibrazioni grazie al VIS (Vibration Immunity System); in fiera sarà esposto un modello della serie 900 specifico per il trattamento di flakes e scaglie.
Al PETpoint di Drinktec sarà mostrato anche un dryer della serie XD 800 X, indicato per la deumidificazione di grandi volumi e specifico per polimeri tecnici come il PET. Implementa una tecnologia autoadattativa che ottimizza le condizioni di processo e riduce i consumi energetici fino al 42%. Grazie all’airflow a portata variabile, la macchina si adatta automaticamente alle necessità produttive assicurando il corretto apporto di aria tecnologica al materiale da trattare e preservando il polimero da stress termico e variazioni di viscosità.
Il risparmio energetico è assicurato anche dal sistema turbocompressori abbinato al recupero totale dell’energia dal processo di rigenerazione. Non da ultimo, XD 800 X è un sistema 'one power' che non necessita di aria compressa né di acqua di raffreddamento per il suo funzionamento.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Il gruppo olandese AKV utilizza la tecnologia Engel ‘two-stage-process’ per stampare grandi pallet utilizzando direttamente scaglie di plastica macinata da post consumo che ricicla internamente. Con risparmio di energia e materie prime.
Il masterbatch sviluppato da Ampacet per aumentare le proprietà barriera dei film poliolefinici per imballaggio è stato inserito tra i finalisti del premio indetto da Plastics Recyclers Europe.
La società del Gruppo Hera specializzata nella plastica riciclata di alta qualità sceglie Düsseldorf per presentare il nuovo corso aziendale, sempre più vocato all'internazionalizzazione e orientato alla ricerca.