Il costruttore cinese di presse ad iniezione LK Machinery, attraverso la filiale europea con sede in Italia LK IMM Europe (leggi articolo), organizza il prossimo 6 ottobre presso la GMB Presse di La Loggia (TO) - distributore autorizzato per il Nord-Ovest, Emilia Romagna e Toscana - una open-house per presentare alcune isole di stampaggio rappresentative del suo portafoglio, tra cui le due che saranno esposte al K2022.
Le due macchine “pronte per il K2022” saranno allestite dalla HMI di Brescia, distributore autorizzato della casa cinese per il Triveneto, Lombardia e Marche: la prima è una pressa a due piani Forza FA550T (forza di chiusura di 550 ton) equipaggiata con stampo a cavità singola per la produzione di un contenitore da 460 grammi in polipropilene, stampato con un tempo di ciclo inferiore a 20 secondi. La seconda proposta è la Elettrica EL130, con forza di 130 ton, ad azionamenti completamente elettrici, configurata per produrre un componente di giocattolo in ABS (2,2 grammi) con tempi di ciclo inferiori a 10 secondi; a questo scopo è equipaggiata con uno stampo a 16 cavità dotato di tecnologia a canale caldo.
Le macchine destinate al mercato europeo sono dotate di componentistica in linea con le richieste degli stampatori occidentali, come il controllo Keba per le macchine servoidrauliche e il sistema integrato Inovance per quelle elettriche, dove i servo-azionamenti ed i servomotori condividono dati in tempo reale per ottenere il controllo in closed-loop. Nelle presse delle serie Forza, Potenza e Lena sono di fattura tedesca le pompe idrauliche, che agiscono in parallelo con gli inverter. Non da ultimo, tutti i modelli sono conformi industria 4.0 e la produzione può essere monitorata e tracciata attraverso il sistema KePlast EasyNet 4.
Oltre ai due modelli destinati al K2022, nel corso della open-house saranno esposte una Forza FA450T, una Lena High-Speed LA300H (pressa veloce per packaging e stampaggio tecnico) e tre presse servoidrauliche della serie Potenza con forza di chiusura di 130, 180 e 250 tonnellate.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Chem-Trend propone per questa applicazione di stampaggio a iniezione un purging compound pronto all’uso: Ultra Purge 1001.
la nuova famiglia Marfran E KPW è conforme alle nuove e più stringenti richieste del terzo emendamento della normativa tedesca KTW-BWGL, che entrerà in vigore nel corso del 2025.
Per la produzione di film e il converting di imballaggi flessibili, Ampacet propone il masterbatch scivolante Permslip 1409.