8 settembre 2022 08:41
L'Ente Italiano di Normazione ha pubblicato la Prassi di Riferimento UNI/PdR 132:2022 "Linee guida per il monitoraggio e la verifica dei flussi di rifiuti urbani ai fini della rendicontazione per il calcolo degli obiettivi di riciclaggio" (scaricabile QUI), dalla raccolta fino al conferimento negli impianti di trattamento.
Il documento è stato promosso da Utilitalia, la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche, che ne ha curato la stesura coinvolgendo Ispra, i principali operatori e associazioni del settore, oltre a Conai e i suoi consorzi di filiera.
La UNI/PdR 132:2022 è volta a tracciare le quantità di rifiuti avviate a riciclo per il monitoraggio e la verifica del dato nel rispetto degli obiettivi previsti dal pacchetto di Direttive UE sull'economia circolare, che sono fissati sull’effettivo riciclo di quanto raccolto (65% entro il 2035) e non più sulla sola raccolta differenziata.
Gli operatori della filiera - dagli impianti di trattamento ai consorzi obbligatori, fino agli enti di controllo e alle Autorità di settore - potranno certificare la destinazione finale dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata e dare evidenza della loro corretta gestione ai propri utenti e a tutti gli stakeholder, in un’ottica di trasparenza, di applicazione delle migliori pratiche e di un miglioramento continuo.
Per illustrare i contenuti della prassi, UNI organizza un webinar - a partecipazione gratuita, previa registrazione - che si terrà lunedì 19 settembre dalle ore 14.30 alle ore 16.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Gasdotto, 25 - 36078 Valdagno (VI)
Tel: +39 0445 402438
Web: www.gpdipiazzon.it - Email: info@gpdipiazzon.it
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Ampacet propone una linea di concentrati coadiuvanti di processo per la trasformazione di materie plastiche che non contengono sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche.
La gestione dei materiali plastici nell'industria della trasformazione raggiunge nuovi standard di sicurezza ed efficienza con l'innovativa stazione firmata Piovan.