6 ottobre 2022 08:55
Dal Mezzogiorno giunge l'allarme sullo shortage di poliuretano. A lanciarlo è il distretto del mobile della Basilicata, per bocca del Presidente della Sezione Legno-Arredamento di Confapi Matera, Luca Colacicco (nella foto).
Il fermo annunciato degli impianti europei di TDI - come aveva già segnalato Europur (leggi articolo) - avrà ripercussioni sulla produzione di imbottiti, poiché il diisocianato di toluene è una delle principali materie prime utilizzate nella produzione di espansi poliuretanici flessibili.
"Non solo i mobilieri, ma tutte le imprese che utilizzano materie plastiche a base poliuretanica saranno in difficoltà e già si preannuncia un massiccio ricorso alla cassa integrazione - spiega Colacicco -. Sono diversi i settori merceologici interessati: il mobile per il poliuretano espanso utilizzato nelle imbottiture e per gli imballaggi, altri settori per il polistirene e le diverse materie plastiche". "Importare il TDI dagli USA o dalla Corea del Sud, unici Paesi in cui sono localizzati gli altri due produttori mondiali, è impensabile per svariati motivi. Pertanto, la carenza di questo materiale fermerà le produzioni anche in Italia", aggiunge il Presidente di Legno-Arredamento.
"Il paradosso – evidenzia ancora Colacicco – è che in questo periodo le imprese del mobile imbottito hanno fatto il pieno di ordini, sono attive in tutte le fiere di carattere internazionale e stanno beneficiando della debolezza dell’euro per le loro esportazioni. Pertanto, doversi fermare per la carenza di materie prime, come effetto della crisi energetica, addensa nuove nubi sul settore e sulla tenuta occupazionale delle imprese labour intensive per antonomasia, come quelle di produzione divani".
Le aziende del mobile stanno ricorrendo a escamotage, come progettare divani dalle linee più sobrie - ma meno accoglienti - che necessitano di meno poliuretano espanso, ma - spiega Colacicco - "i fornitori ancora in produzione fanno sapere che al momento sono in grado di soddisfare soltanto il 50% delle richieste, oltre ad avere aumentato a dismisura i prezzi".
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Plastic Consult, Atoma, Hub15 e Mape uniscono le forze per la formazione tailor made in azienda: si parte da PPWR, biopolimeri e mercati.
Nei sistemi ENGEL, l’AI diventa strumento decisionale: analizza i dati di processo in tempo reale e affianca l’operatore con suggerimenti mirati, rendendo lo stampaggio più stabile, efficiente e consa...