12 ottobre 2022 11:47
Bicchierini per distributori automatici e vasetti per lo yogurt sono ora disponibili anche con una percentuale di polistirene da riciclo meccanico di rifiuti post-consumo (rPS). Li ha messi a punto - primo a livello mondiale - il gruppo italiano FLO, specializzato nella produzione di stoviglie e contenitori per alimenti. Il nuovo bicchiere per il vending è un'evoluzione di Hybrid cup, di cui diventerà la versione 3.0.
I contenitori termoformati hanno una struttura a strati ABA dove quello interno è realizzato con polistirene rigenerato Revive PS Land – Series Forever di Versalis, mentre negli strati a contatto con l'esterno e con i liquidi si utilizza polistirene vergine, che garantisce così una sicura barriera funzionale verso eventuali migrazioni. In questo modo è possibile utilizzare nei bicchieri o nei vasetti fino al 30% di polistirene riciclato. I packaging, afferma il gruppo parmense, sono stati testati secondo le normative europee e nazionali per l'idoneità al contatto con gli alimenti.
“In FLO siamo assolutamente convinti che non ci possa essere innovazione che non porti anche ad una riduzione dell'impatto ambientale e lo sviluppo di questo nuovo packaging ne è la prova - commenta Erika Simonazzi, Marketing Manager del gruppo -. Il mondo del packaging sta cambiando radicalmente. La sostenibilità ambientale è fondamentale, e un prodotto oggi va studiato considerando tutto il suo ciclo di vita, fino alla gestione dei rifiuti post consumo".
"Ridurre l'utilizzo di materia prima vergine sostituendola con rPS, mantenendo inalterata la qualità del prodotto è l'obiettivo che ci siamo posti con lo sviluppo di questo progetto ed i risultati sono entusiasmanti - aggiunge -. Abbiamo condotto test tecnologici e chimici oltre che organolettici sui prodotti, senza riscontrare alcuna differenza tra un prodotto in PS vergine e uno realizzato con rPS”.
Per quanto riguarda lo sviluppo commerciale, i bicchieri da vending hanno già avuto un debutto sul mercato, con risultati che l'azienda ritiene molto soddisfacenti. Non sono invece ancora sugli scaffali i vasetti da yogurt.
Con il marchio Revive, Versalis propone da un paio d'anni una serie di polistireni compatti contenenti fino al 75% di materia prima seconda, proveniente da raccolta differenziata domestica o da scarti industriali (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Zamboni , 14 - 41011 Campogalliano (MO)
Tel: +39 059 852 500
Web: http://www.niederwiesergroup.com - Email: marketing@niederwiesergroup.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.