21 ottobre 2022 14:32
La Federazione europea dei trasformatori di materie plastiche EuPC ha designato Bernard Merkx (a sinistra nella foto) nuovo Managing Director: entrerà in carica il 1° gennaio 2023 al posto di Alexandre Dangis (a destra), che ricopre questo ruolo da trent'anni e che resterà in qualità di Senior Advisor del Presidente Benoît Hennaut (nella foto al centro), oltre a seguire progetti legati all'economia circolare a livello personale.
L'avvicendamento rientra nel piano di riorganizzazione PolyVision Project annunciato dall'associazione prima dell'estate, ritenuto necessario per prepararsi alle sfide future a cui il settore sarà chiamato, in particolare nella transizione verso l'economia circolare. PolyVision punta a fornire ai trasformatori, soprattutto alle 50mila piccole e medie aziende, non di rado a conduzione familiare, strumenti e servizi per aiutarli in questo processo.
"Sono onorato di ricevere il testimone da Alexandre e di poter guidare l'industria europea della trasformazione di materie plastiche in questa importante transizione circolare con tutte le sfide che ci attendono", ha commentato Bernard Merkx.
"Dall'inizio di quest'anno, Bernard Merkx opera in EuPC come Building & Construction Division Manager ed è sempre stato molto vicino all'associazione - è il commento del presidente Hennaut -. Il suo background nel riciclo di materie plastiche sarà utile per continuare il lavoro svolto da Alexandre sulla circolarità. Abbiamo quindi scelto la continuità alla guida di EuPC”.
BIOGRAFIA. Bernard Merkx (foto a sinistra) vanta una lunga esperienza nell'industria del riciclo di materie palstiche. É CEO di GreenWavePlastics, siede nel board della danese Plastix ed è stato co-fondatore della Waste Free Oceans Foundation. Tra il 1999 e il 2011 è stato presidente di EuPR, federazione europea dei riciclatori di materie plastiche. Nella sua carriera ha lavorato anche in Colcom Europe e Schoeller Arca Systems.
Nella foto in alto, da sinistra a destra: Bernard Merkx, Benoît Hennaut e Alexandre Dangis
© Polimerica - Riproduzione riservata
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.