15 novembre 2022 08:35
Dieci borse di studio per laureati al fine di promuovere nuove professionalità nel settore dei RAEE e del green marketing: è questo il tema del progetto “Training for Circularity - Borse di Studio (WEEE edition)” varato da Erion WEEE - Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), CDCA e Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali di ENEA.
Il programma di formazione della durata di 12 mesi riguarda 5 differenti profili di studio e lavoro, sul tema della circolarità nella filiera delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, che vanno dall’eco-design al trattamento dei rifiuti, fino a toccare temi come comunicazione, marketing e fundraising per la sostenibilità e la circolarità.
Gli assegnatari delle borse di studio, selezionati sulla base di titoli ed esami conseguiti, saranno accolti e formati da ENEA, presso il Centro Ricerche Casaccia di Roma, e da CDCA, seguiti in tutto il percorso da esperti del settore delle due realtà ospitanti e del Consorzio Erion WEEE.
“La transizione da un modello economico lineare a uno circolare è anche e forse soprattutto un fatto culturale - afferma Giorgio Arienti, Direttore Generale di Erion WEEE -: richiede un cambiamento di approccio globale, dalle logiche di approvvigionamento delle materie prime, alla progettazione dei nuovi prodotti, alla loro modalità di acquisto, utilizzo, riparazione, riutilizzo, fino alla gestione dei rifiuti che ne derivano".
Le borse di studio sono destinate a giovani laureati di diversi campi disciplinari: Ingegneria chimica, gestionale e dei materiali, Architettura, Scienze ambientali, Chimica, Fisica, Economia, Sostenibilità, Marketing, Scienze della comunicazione, Comunicazione aziendale e Design.
La raccolta delle candidature è già iniziata e si concluderà il 14 dicembre 2022.
Per informazioni: Bando Training for Circularity (PDF)
© Polimerica - Riproduzione riservata
Viale Buonarroti, 10 - 28100 Novara (NO)
Tel: 0321 398648 - Fax: 0321 398650
Web: www.leanplastic.it - Email: info@grecuconsulting.com
Via F. de Sanctis, 74 - 20141 Milano (MI)
Tel: +39 02.21118692
Web: www.plasticfinder.it/ - Email: info@plasticfinder.it
Viale Kennedy , 986 - 21050 Marnate (VA)
Tel: 0331 389077 - Fax: 0331 389078
Web: www.vanettimaster.com/ - Email: vanetti@vanettimaster.com
Via Monferrato, 57 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Tel: +39 02 988 141 - Fax: +39 05 98284172
Web: it.chemtrend.com/soluzioni/lavorazione-della-plastica/ - Email: cti.customerservice@chemtrend.de
Il costruttore italiano ha messo a punto un modello capace di raggiungere velocità superiori ai 70 m/min garantendo allo stesso tempo massima flessibilità operativa.
L'evento dedicato al riciclo degli imballaggi in plastica, a cui nessun operatore del settore può mancare, si terrà il 21 e 22 giugno presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
Nel 2022 sono state gestite dal consorzio autonomo 48.000 tonnellate in più di rifiuti plastici rispetto all'anno precedente. Parte il sistema di monitoraggio CEMS.