20 gennaio 2023 08:54
La Tria di Cologno Monzese passa alla settimana corta, iniziativa favorita dall'aumento di produttività, frutto anche di nuovi modelli di lavoro introdotti durante l'epidemia di Covid-19.
Così, a partire da gennaio per un periodo sperimentale di sette mesi, tutti i dipendenti vedranno ridursi l’orario di lavoro da 40 a 36 ore settimanali, senza variazioni di stipendio.
"La decisione parte da lontano, dal lockdown della primavera 2020 dovuto alla pandemia - spiega Stefano Venturelli , CEO del costruttore milanese di attrezzature ausiliarie per la trasformazione e il riciclo di materie plastiche - L'azienda ha attivato da subito lo smart working, e da un giorno all’altro i dipendenti hanno dovuto gestire il lavoro in autonomia, senza controllo dell’orario. Risultato: nel corso dei mesi dell’emergenza l’azienda ha visto la produttività migliorare e il fatturato aumentare".
“Il periodo della lotta al Covid-19 ci ha visto uscire più forti di prima – sottolinea Venturelli – e questa nuova modalità di lavoro ha permesso di dedicare più tempo alle proprie passioni e alla famiglia, nel rispetto delle esigenze professionali, con oggettivi miglioramenti sul piano dei traguardi aziendali".
L’idea della settimana corta è il frutto di un’attività concertata, che ha coinvolto nelle fasi di valutazione e definizione anche i sindacati. "La proposta è stata accolta con entusiasmo dai dipendenti, tutti coscienti della responsabilità e felici di poter essere una delle prime aziende italiane a rendere concreta questa nuova modalità di lavoro", conclude il CEO dell'azienda milanese.
Tria è specializzata nella costruzione di sistemi di trasporto degli sfridi, macchine per la riduzione dimensionale, sistemi di miscelazione ed alimentazione per il riutilizzo in linea degli scarti.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via delle industrie, 16 - 30036 Santa Maria di sala (VE)
Tel: 041 57 99 111 - Fax: 041 57 99 244
Web: www.piovangroup.com - Email: info@piovan.com
Corso Sempione, 120 - 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel: +39 0331 398111 - Fax: +39 0331680206
Web: www.luigibandera.com/ - Email: lbandera@lbandera.com
Sette soci del Consorzio Autonomo Riciclo Plastica espongono nel mese di settembre in due importanti fiere di settore.
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.