31 gennaio 2023 11:23
Il produttore europeo di imballaggi Alpla prosegue nel suo piano di potenziamento delle attività di riciclo di rifiuti plastici aprendo un nuovo impianto in Romania in joint-venture con la rumena Ecohelp e la svizzera UPT (United Polymer Trading ).
Frutto di un investimento di 7,5 milioni di euro e nove mesi di lavori, lo stabilimento della joint-venture PET Recycling Team Targu Mures è in grado di produrre ogni anno 18mila tonnellate di rPET grado alimentare proveniente dal riciclo di rifiuti domestici, destinato ai mercati del sudest Europa.
Situato a Targu Mures, in Transilvania, nei pressi di uno stabilimento di Ecohelp, il nuovo impianto è entrato in attività nei giorni scorsi con una linea di estrusione-compounding. Il reparto, che oggi occupa una ventina di addetti, ha spazio per ospitare una seconda linea, che potrebbe in futuro raddoppiare la capacità produttiva.
L'accordo di joint-venture tra Alpla, Ecohelp e UPT era stato siglato nell'autunno dell'anno scorso allo scopo di avviare in Romania un impianto per il recupero in closed-loop di bottiglie PET post-consumo provenienti da rifiuti domestici (leggi articolo), combinando le rispettive competenze: Alpla nel riciclo di plastiche e produzione di preforme e bottiglie; Ecohelp nella fornitura di scaglie di PET da estrudere in granuli di elevata qualità e UPT - comproprietaria della struttura rPET Upcycling Cumapol di Emmen, nei Paesi Bassi - nella distribuzione di plastiche vergini e riciclate.
Alpla sta investendo 50 milioni di euro l'anno nell'espansione delle sue attività di riciclo, programma che nelle intenzioni della società proseguirà fino al 2050. Fino a oggi ha attivato capacità produttive, tra impianti di proprietà e joint-venture, superiori a 200.000 tonnellate annue di rPET e 74.000 t/a di rHDPE. Linee sono in funzione in Austria, Germania, Polonia, Messico, Italia, Spagna, Romania e Thailandia.
Nel nostro paese, il gruppo austriaco ha aperto l'anno scorso un impianto di riciclo nello stabilimento di Anagni, in provincia di Frosinone, con capacità produttiva pari a 13.500 tonnellate di granuli rPET partendo da scaglie, per un investimento intorno a 6,5 milioni di euro (leggi articolo).
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via dell’Industria, 195 - 20020 Busto Garolfo (MI)
Tel: +39 0331 566 722 - Fax: +39 0331 566 309
Web: http://www.ampacet.com - Email: marketing.europe@ampacet.com
Via Savona, 97 - 20144 Milano (MI)
Tel: +39 02.47711169 - Fax: +39 02.47711188
Web: www.plasticconsult.it - Email: info@plasticconsult.it
Ampacet ha introdotto sul mercato il masterbatch AA Scavenger 0846 destinato in modo specifico ad applicazioni nelle bottiglie per acque e bevande.
Grazie agli assistenti intelligenti Engel iQ è possibile ottimizzare in modo automatico e in tempo reale molti parametri di processo rilevanti con risparmio di tempo ed energia.