1 febbraio 2023 08:47
Teknor Apex ha introdotto sul mercato il nuovo grado Monprene S3 CP-15170 BLK, elastomero termoplastico contenente il 35% di riciclato, in parte costituito da UBQ, materiale termoplastico biobased ottenuto dal recupero (e upcycling) di rifiuti domestici indifferenziati come residui di cibo, vegetali, plasmix, cartone e pannolini.
Lo sviluppo è frutto dell'accordo di collaborazione siglato l'anno scorso dal gruppo statunitense con la società israeliana UBQ Materials (leggi articolo), titolare del processo di trattamento dei rifiuti indifferenziati alla base del materiale UBQ, ottenuto scomponendo i rifiuti nei componenti base (lignina, cellulosa, fibre e zuccheri), che vengono poi "riassemblati" in un composito dove plastiche miste rigenerate fungono da legante.
Il nuovo grado Monprene TPE biorcircolare è inizialmente disponibile nella versione 70 Shore A e in colore nero, formulato specificamente per stampaggio a iniezione e sovrastampaggio su polipropilene. Durezza e contenuto rigenerato possono essere personalizzati in funzione dei requisiti applicativi. I TPE Monprene combinano le prestazioni della gomma termoindurente con la lavorabilità di una resina termoplastico e possono essere riciclati a fine vita. Applicazioni tipiche sono beni di largo consumo che necessitano di una componente flessibile per migliorare la presa o il touch, come utensili manuali ed elettrici, dispositivi elettronici di consumo e componenti di elettrodomestici.
Teknor Apex è una delle prime aziende ad adottare il materiale UBQ, ma non è l'unica. A seguito della crescente domanda, UBQ Materials ha annunciato l'anno scorso la costruzione di un nuovo impianto a Bergen Op Zoom, nei Paesi Bassi, con una capacità produttiva pari a 80.000 tonnellate annue. L'avvio è previsto entro la fine di quest'anno.
© Polimerica - Riproduzione riservata
Via delle Robinie, 10 - 28040 Mezzomerico (NO)
Tel: +39 032194128 - Fax: +39 0321 961014
Web: www.binovapm.it - Email: info@binovapm.it
Viale dell'Artigianato, 42 - 35013 Cittadella (PD)
Tel: +39 049 9441111 - Fax: +39 049 9441112
Web: www.sirmax.com/it/ - Email: info@sirmax.com
Via Settembrini , 2 - 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel: +39 335 5497659
Web: www.kraiburg-tpe.com - Email: info-italy@kraiburg-tpe.com
BioCampus Cologne - Nattermannallee, 1 - 50829 (K)
Tel: +49 221.8888.9400 - Fax: +49 221.8888.9499
Web: bio-fed.com/it/ - Email: info@bio-fed.com
La riaccensione delle linee dopo chiusure o fermi imprevisti è una sfida per le aziende che operano nella trasformazione dei materiali termoplastici. Chem-Trend propone una soluzione per ridurre i tem...
L’open innovation sta rivoluzionando il settore della trasformazione di materie plastiche. La partnership con fornitori e clienti nello sviluppo di soluzioni di automazione personalizzate è un fattore...